2-3 DICEMBRE 2023 BODY LANDSCAPE ARCHITECTURE CORPO E ARCHITETTURA: SCIENZA E POETICA SI INCONTRANO IN DMT FORMAZIONE PERMANENTE RICONOSCIUTA APID®
I nostri rapporti con gli altri, e anche con noi stessi, ricorrono sempre di più alla tecnologia e ai “social”. Milioni di persone s’inventano una vita “on-line” e stanno in contatto con “amici” mai visti e ancora meno incontrati. Viviamo in tempo ma sempre meno nel tempo !
Il Metodo Body Landscape Architecture, può aiutare a rimettere il ritmo interno di ciascuno in sintonia con quello della Natura relazionando la propria architettura interna con quella del paesaggio circostante. Il Metodo invita a mettersi all’ascolto dell’ambiente, a ricevere i suoi impulsi, e poi a trasformarli per restituirli tramite la danza. Si inizia quindi con un tempo per essere (ascoltare, ricevere) prima di andare verso un tempo per fare (trasformare e restituire). Non si tratta comunque di un semplice gioco di azione-reazione perché tra i due tempi del fare e dell’essere, esiste un terzo tempo, quello della pausa, proprio quella pausa dove gli impulsi ricevuti vengono “digeriti”, si diffondono in ciascuno. Il movimento che nasce dalla congiunzione di questi tre tempi è un movimento abitato dal Sé in relazione alla Natura e al mondo circostante. Il danzatore, il danzamovimento terapeuta e l’utente non solo danzano ma diventano la loro danza in una nuova consapevolezza corporea.
Lezione Magistrale di Johan Dhaese, Creatore del Metodo « Body Landscape Architecture» Atelier sulla relazione danzatore-danza-natura integrata al ciclo delle stagioni e al mondo circostante mettendo l’accento sul processo terapeutico e su quello artistico.
OBIETTIVI
Sviluppare nuove potenzialità terapeutiche per un incontro proficuo tra operatore e soggetto ricevente.
Si ritiene fondamentale che un DMT conosca tale metodica innovativa per migliorare la propria preparazione professionale nel campo sempre più importante della ecologia e sostenibilità. Metodica fondamentale per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, per l’integrazione delle diversità, per il lavoro nelle carceri che presuppongono talvolta, per i traumi subiti, anche il ricorso a tecniche tipiche della Teoria Polivagale che ben si attagliano alla Metodologia presentata (a cura delle Tutors DMT APID Paola de Vera d’Aragona e Enrica Ignesti).
MODALITA / ATTIVITA
Laboratori teorico-pratici a cura di Johan Dhaese articolati su due livelli e attività di tutoring a cura di DMT APID Paola de Vera d’Aragona e Enrica Ignesti . La formazione prevede un monte h 16, su due giornate di lavoro. Posti limitati seguendo le linee delle normative basilari di salute (vedi covid). Previa disponibilità scrivere a info@centrotoscanodanzaterapia.it
DESTINATARI
DMT diplomati orientati alla dimensione clinica, educativa e riabilitativa, allievi in fine Formazione, Psicoterapeuti, altri Operatori delle Tecniche Espressive, delle Artiterapie, Naturopati, Ecologisti e in genere soggetti sensibili all’argomento.
BREVE CURRICULUM FORMATORI
Johan Dhaese danzatore, pedagogista, danzaterapeuta e coreografo.Creatore del metodo « Body Landscape Architecture » che mette il corpo in relazione con se stesso, l’Altro, la natura e la cultura sintonizzando il proprio paesaggio interiore con quello esterno.
Tutors
Paola de Vera d’Aragona, DMT Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, Socio e Supervisore APID, Formatore Apid, ideatrice del Metodo in chiave simbolica® di cui è docente all’Istituto Riza nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a indirizzo psicosomatico. Docente in varie Scuole di Formazione APID, in Master Universitari (Cattedra di Igiene mentale di Torino e Università Cattolica di Milano) e Scuole di Naturopatia in Italia ed all’estero è Co-autrice della Scheda di Lettura del Corpo e del Movimento “DIADE”. Pubblica nel 2010 “La danza del sé” Edizioni Riza. Autrice di varie altre pubblicazioni con all’ attivo la pubblicazione di oltre 50 Casi Clinici, è coautrice con Enrica Ignesti del testo l’”Alchimia della danza” (2018).
Enrica Ignesti DMT, Socio e Supervisore APID, Formatore Apid, Docente Autorizzato Metodologia Maria Fux, con 2a Specializzazione in chiave simbolica®, Direttrice Centro Danza e Movimento – Centro Toscano di Arte e Danza Terapia. Coautrice con Paola de Vera d’Aragona del testo “Alchimia della danza”(2018)
Scuola Quadriennale di Formazione per operatori in DanzaMovimentoTerapia
Riconosciuta APID con D.D. del 27.01.02 prot. N° 16/02/S
Direttore di Formazione: PAOLA DE VERA D’ARAGONA Responsabile didattico APID e Direttore Specializzazione DMT in Chiave Simbol
Sede : Centro Toscano di Arte e Danza Terapia – Centro studi danza – Firenze
ORE DI FORMAZIONE: La formazione prevede un monte h 16, su due giornate di lavoro.